Corpus fotografici

Clima e paesaggio

Questo corpus di fotografie fatte nel gruppo Adamello-Presanella, ci informa delle alterne vicende climatiche che, a partire dal 1500, hanno determinato avanzamenti ed arretramenti dei ghiacciai, fino a quello ora in corso che appare irreversibile.

Nell’arco di alcuni decenni, ho potuto personalmente costatare la rapidità delle trasformazioni ambientali, in particolare a partire dal 2003. Ricordo lo stupore che provai quando nel 1963 misi piede per la prima volta sull’immenso ghiacciaio del Mandrone; ricordo i grandi crepacci che si dovevano attraversare quando si abbandonava la morena di sinistra per puntare dritti al Passo della Lobbia. Oggi il ghiacciaio langue quasi un centinaio di metri più in basso.

Ma se il vistoso ritiro dei ghiacciai induce alla malinconia l’alpinista che li ha conosciuti nello splendore di un tempo, diverso può essere lo stato d’animo del fotografo che ha modo di osservare un ambiente nuovo, appena creato dalla inarrestabile vicenda climatica.
Adriano Tomba

Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Clima e paesaggio
Nebbia in Pianura Padana (2011)
Nebbia in Pianura Padana, (2011)

Le piccole dolomiti

Le Piccole Dolomiti veneto-trentine occupano un posto privilegiato nella mia mente e nel mio cuore...
Scopri

Grande Spirito
Grande Spirito

Dove soffia il Grande Spirito

Questa gente è così docile e pacifica che giuro alle Vostre Maestà che non vi è...
Scopri

Silvio Pedrotti, fotografo e fondatore coro SAT (1997)
Silvio Pedrotti, fotografo e fondatore coro SAT (1997)

Ritratti

Davanti all'obiettivo, io sono contemporaneamente quello che io credo di essere...
Scopri

Visioni Silenti

Visioni Silenti

..La neve verrà leggera come piume d’oca, soffermandosi prima sugli alberi, quindi filtrerà tra i rami posandosi sui cortinari gelati,...
Scopri

Prima neve e nebbie (1983)

Le nevi di Mario Rigoni Stern

Sono nato alle soglie dell'inverno, in montagna, e la neve ha accompagnato la mia vita...
Scopri

Monumento a Marzotto

Gaetano Marzotto (1894-1972)

Per ricordare Gaetano Marzotto nel centenario della nascita (1994) la famiglia ha edificato...
Scopri

Scuola fotografia Alpina

Scuola fotografia Alpina

Nel 1993, sulla scorta di un precedente progetto del professor Angelo Schwarz...
Scopri

Panoramiche

Fotografie panoramiche

«Non è semplice dare una spiegazione di ciò che dall’ultimo decennio del Settecento fino...
Scopri

Cattedrali di roccia

Cattedrali di roccia

Questo corpus fotografico propone un percorso visivo che collega le Dolomiti di Fassa alle Dolomiti bellunesi...
Scopri

Malga Morando

Malga Morando

Il territorio delle Piccole Dolomiti veneto-trentine, come qualsiasi altro territorio montano...
Scopri

Gino Soldà

Gino Soldà

Soldà ha esplicato la sua attività tra il VI grado e il K2, tra le Dolomiti e le montagne più alte del mondo...
Scopri